OSSERVARE CON GLI OCCHI, SCRIVERE CON IL CUORE…
- Gazzetta del Landi
- 1 giu 2021
- Tempo di lettura: 1 min

L’8 marzo, per le classi del biennio della nostra scuola, ha avuto inizio il laboratorio “Guarda cosa racconto” organizzato in sette incontri totali e guidato dalle professoresse Silvestri e Coluccia.
Ogni incontro di quest’attività si suddivide in due parti: durante la prima parte vengono presentate immagini o opere d’arte per poi essere commentate e descritte, nella seconda i ragazzi producono testi e poesie di ogni genere a loro piacimento.
Abbiamo incontrato online le professoresse e gli alunni, nell’ultima lezione prevista. Durante l’intervista, abbiamo notato negli studenti la voglia di continuare a partecipare a questo laboratorio.
Ci hanno informato di aver avuto un miglioramento dal punto di vista espressivo, lessicale ed emotivo, perché hanno imparato a parlare di fronte agli altri con maggiore sicurezza ma, soprattutto, a condividere e gestire
le loro emozioni. Hanno acquisito, inoltre, un arricchimento culturale ed artistico che ha alimentato la loro curiosità ed attenzione ai dettagli.
Alcuni di loro, negli anni antecedenti, si erano trovati in difficoltà perché non erano stati abituati a scrivere temi e hanno trovato “un’ancora di salvezza” in quest’attività, che li ha molto aiutati.
L’ultima domanda fatta ai ragazzi riguarda la modalità in cui hanno svolto il progetto, ossia in DAD, e abbiamo chiesto cosa sarebbe cambiato, secondo loro, se l’avessero svolto in presenza. Dal punto di vista della socializzazione, ovviamente, sono stati più svantaggiati ma ci hanno fatto riflettere anche su un beneficio della modalità telematica, ossia la migliore ottimizzazione del tempo.
Dopo aver assistito a una di queste lezioni pensiamo sia veramente molto interessante quindi vi alleghiamo un video realizzato con i testi elaborati da alcuni alunni.
Buona visione!
Marta Garrì
Sofia Marsella
Comments